Posta Elettronica

Navighiamo sulla nostra webmail.nomedeldominio.est, un rapido esempio qui sotto: webmail.pippo.com Eseguiamo l’accesso con l’indirizzo email e le credenziali da noi scelte alla creazione della stessa: Una volta fatto l’accesso selezioniamo il messaggio del quale desideriamo estrapolare il codice sorgente. Clicchiamo sulla voce “Dettagli” evidenziata nell’immagine qui sotto: E successivamente clicchiamo su “Tutte le intestazioni…”:   […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Google Workspace è il nuovo nome della G Suite, ovvero il servizio che include le app Google per la produttività e la collaborazione. Google Workspace prevede diversi piani, acquistabili sul sito ufficiale: workspace.google.com. Predisporre il proprio piano Hosting affinché ospiti gli strumenti di Google Workspace è semplice e gratuito. Una volta acquistato il dominio, basta […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
POP e IMAP sono due protocolli che servono per scaricare i propri messaggi dal server di posta sul proprio pc o cellulare. POP è il protocollo più vecchio e permette di collegarsi al server, scaricare i messaggi della cartella “posta in arrivo” in locale per poi cancellarli dal server principale. I vantaggi che offre sono: [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Nella guida corrente vedremo come configurare un account di posta tramite POP o IMAP sul client di posta “Mozilla Thunderbird”, uno dei software gratuiti più utilizzati disponibile in rete.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Capita spesso che chi invia un numero elevato di email (comunicazioni promozionali, fatture, documentazione) venga bloccato da Microsoft e non riesca più ad inviare sulle caselle @hotmail.com @hotmail.it @live.com @outlook.com ecc. Questo accade poichè i server Microsoft riconoscono un insolito rate di invio e quindi vanno a limitare gli indirizzi IP coinvolti bloccandoli. E’ possibile […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Attraverso questa guida impareremo a capire per quale motivo una email che riceviamo viene marchiata come SPAM e quindi verificheremo il punteggio che le viene attribuito analizzandone le motivazioni. Ciò ci permetterà di confrontarci con il nostro interlocutore e migliorare la sua gestione della posta elettronica.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

UBE (unsolicited bulk email) è il termine formale che significa spam. La tipologia più comune di UBE è Unsolicited Commercial Email (UCE), un’email di massa che raggiunge diversi destinatari, convincendoli ad acquistare un qualsivoglia prodotto o servizio. In termini più semplici quando ricevete una email contenente “A message was considered unsolicited bulk e-mail (UBE)” significa che l’email che avete inviato […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Questa guida spiega come aggiungere una firma personalizzata ai messaggi di posta elettronica inviati dalla webmail Shellrent.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Per controllare le quote delle vostre caselle di posta tramite pannello manager effettuate il login tramite apposita interfaccia e selezionate la tipologia di servizio sulla sinista, Web hosting, quindi premete sulla lente di ingrandimento che troverete a lato del servizio elencato sulla pagina che vi si presenterà di fronte.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Le caselle email dei Web Hosting Shellrent hanno una capacità d'archiviazione massima di 1 GB, sforata la quale non possono più rievere messaggi. Chi tenta di inviare un'email a una casella già piena ne riceve di rimando una con oggetto "Fwd: Undelivered Mail Returned to Sender" contenente il messaggio d'errore Recipient address rejected: Mailbox is [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Puoi integrare dello spazio posta aggiuntivo sulle caselle mail, già create sullo spazio Web Hosting associate al tuo dominio, dopo aver acquistato uno dei pacchetti di spazio da 6GB o 15GB. Acquistare lo spazio aggiuntivo Per procedere all’acquisto vai alla pagina di gestione del tuo Web Hosting, raggiungibile accedendo al pannello Manager, quindi clicca sulla […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Questa guida spiega come configurare una casella di posta IMAP / POP3 sull'app di posta preinstallata di Windows 10. - Avviare l'app e selezionare Aggiungi Account - Scorrere verso il basso e selezionare Configurazione Avanzata e successivamente la seconda opzione Email Internet - Compilare i campi con quelli della casella email creata, ricordando di spuntare [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]