Web Hosting

Da Pannello di Controllo Manager è possibile ripristinare in totale autonomia un backup di un servizio Web Hosting acquistato, ed legato ad un dominio specifico.
I backup, dipendentemente dalla tipologia del piano di Web Hosting attivo, saranno disponibili e suddivisi in:

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Questa Guida permette di comprendere come gestire i Cronjob (o “Operazioni Pianificate“) su un piano Web Hosting. Tutte le funzionalità sono disponibili alla pagina di dettaglio del Servizio Hosting interessato (dal menu di sinistra del Manager cliccare su “Web Hosting” e quindi sul bottone dei dettagli con la lente di ingrandimento).

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Per installare un certificato Let’s Encrypt sul tuo piano Hosting accedi al tuo servizio Hosting tramite il menu laterale “Hosting”: Fai click su “Certificati SSL Hosting” come evidenziato di seguito: Web non sicuro Se compare l’indicazione “Web non sicuro” come nell’esempio seguente, fai click su “Installa” per installare un nuovo certificato SSL: Potrai installare: Un [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

In questo articolo andremo a vedere i migliori plugin per WordPress per la creazione di un Contact form per il tuo sito. Esistono molti plugin che ti permettono di creare facilmente un contact form, elencheremo i pro e contro in modo da facilitare la scelta a seconda della tua esigenza.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Al giorno d’oggi è importante, per una buona indicizzazione sui motori di ricerca e per avere un sito web o eCommerce sicuro, avere una connessione HTTPS, grazie all’uso di un certificato SSL. HTTPS o Secure HTTP è un metodo di crittografia che protegge la connessione tra il browser dell’utente e il server. Ciò rende più difficile per gli hacker intercettare la connessione.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Se hai già acquistato un dominio e vuoi abbinarci un piano Web hosting per iniziare a sviluppare il tuo sito o per attivare caselle di posta personalizzate, questa guida fa per te. Puoi svolgere tutte le operazioni direttamente dal tuo pannello di controllo, quindi vai su manager.shellrent.com ed effettua il login inserendo le credenziali di [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Avere un sito internet è importante per qualsiasi attività commerciale e non. Un sito ben fatto ti aiuta a farti conoscere e aumentare la tua credibilità. Per questo è fondamentale offrire a chi visita il tuo sito, contenuti di alta qualità e coinvolgenti, la grafica del tuo sito deve risultare pulita, moderna, organizzata e funzionale. […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Procediamo per prima cosa con lo scaricare i file del nostro sito web dal nostro Web Hosting Linux. Per farlo accediamo via FTP tramite programma apposito, quale Filezilla o Cyberduck. Per reperire i dati colleghiamoci al manager: manager.shellrent.com Selezioniamo il servizio dalla voce “Web Hosting” che troviamo sulla sinistra del pannello: Quindi premiamo sul pulsante […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Procediamo per prima cosa con lo scaricare i file del nostro sito web dal nostro Web Hosting Linux. Per farlo accediamo via FTP tramite programma apposito, quale Filezilla o Cyberduck. Per reperire i dati colleghiamoci al manager: manager.shellrent.com Selezioniamo il servizio dalla voce “Hosting” che troviamo sulla sinistra del pannello: Quindi premiamo sul pulsante dettagli, […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Procediamo per prima cosa con lo scaricare i file del nostro sito web dal nostro Web Hosting Windows. Per farlo accediamo via FTP tramite programma apposito, quale Filezilla o Cyberduck. Per reperire i dati colleghiamoci al Pannello Manager. Selezioniamo il servizio dalla voce “Web Hosting” che troviamo sulla sinistra del pannello, quindi premiamo sul pulsante […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Procediamo per prima cosa con lo scaricare i file del nostro sito web dal nostro Web Hosting Linux. Per farlo accediamo via FTP tramite programma apposito, quale Filezilla o Cyberduck. Per reperire i dati colleghiamoci al Pannello Manager. Selezioniamo il servizio dalla voce “Web Hosting” che troviamo sulla sinistra del pannello, selezionando poi il servizio [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Procediamo per prima cosa con lo scaricare i file del nostro sito web dal nostro Web Hosting Linux. Per farlo accediamo via FTP tramite programma apposito, quale Filezilla o Cyberduck. Per reperire i dati colleghiamoci al Pannello Manager. Selezioniamo il servizio dalla voce “Web Hosting” che troviamo sulla sinistra del pannello, selezionando poi il servizio [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]