Web Hosting

Il File Explorer è uno strumento che consente di esplorare lo spazio web del proprio Hosting, consultandone i file e le cartelle. Funzionalità principali: Navigare tra i file e le cartelle del proprio Hosting (del proprio sito), anche dei terzi livelli (se previsti dal servizio Hosting) Consultare i file di log (error.log e access.log) Consultare […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Per installare un certificato Let’s Encrypt in un Hosting è necessario scegliere dove installarlo: Solo su Web In questo modo verrà protetto con Let’s Encrypt il sito web (con o senza “www”, oppure del terzo livello se stai installando su un terzo livello) Solo su Email/Webmail (imap/pop/smtp) In questo modo verrà protetto tutto il traffico [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Quando acquisti un Dominio e un Hosting di un sito web già esistente, è necessario trasferire il dominio in Shellrent: segui la nostra guida. Prima che il trasferimento si completi, potresti avere comunque la necessità di installare un Certificato SSL nel tuo spazio Hosting. Puoi farlo in diversi modi, di seguito descritti. Usare un Certificato [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Quando si utilizzano le Email del proprio Dominio tramite il servizio Hosting (spazio web legato al Dominio) è necessario fare in modo che la posta venga inviata e consegnata tramite comunicazioni sicure. Per essere certi che ciò avvenga correttamente è necessario controllare le Email siano sicure. Dove posso controllarlo? Accedi al tuo servizio Hosting tramite [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

In questo articolo vi spieghiamo come ottenere un certificato LetsEncrypt per un qualsiasi puntamento di un dominio gestito tramite il nostro servizio utilizzando il plugin di Certbot di Shellrent. Per prima cosa assicuratevi di aver installato python3, python3-pip e certbot (o python2 e python2-pip, dipendentemente dalla distribuzione sulla quale state lavorando) con il comando: apt-get […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

In questa guida vedremo come creare una regola personalizzata per filtrare le email attraverso la nostra webmail. Per prima cosa effettuate l’accesso al web client seguendo questa guida https://guide.shellrent.com/accedere-al-servizio-webmail-del-proprio-dominio/   Una volta fatto l’accesso premiamo in alto a destra sulla voce Impostazioni:   Quindi premiamo sull’ultima voce Filtri nella colonna a sinistra:   Per creare un nuovo […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

È un servizio di Backup del tuo Web Hosting che ti permette di tenere salvata e disponibile una copia dello spazio web e dei database dell’hosting.
Tale copia rimarrà quindi sempre disponibile e in qualsiasi momento potrai ripristinarla sul suo Web Hosting.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Solo sui Web Hosting Linux Standard, Business ed Enterprise che integrano la funzione MultiPHP ti sarà consentita la modifica della versione di PHP. Nel caso in cui il tuo piano hosting, per il quale intendi modificare il PHP, non rientrasse fra uno dei tre citati, ti basterà effettuare un semplice upgrade del web hosting verso [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Configurare le direttive di PHP è molto semplice, se avete acquistato un Web Hosting Linux o un server con configurazione LAMP multi PHP, potete configurare i principali parametri di PHP utilizzando il mod_rewrite di Apache (demone che gestisce i vostri applicativi web).

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Se la pagina dell’hosting che si sta navigano restituisce un errore 500, è possibile visualizzare quale sia entrando nella cartella “logs” dello spazio FTP. Per fare ciò, occorre in primis collegarsi via FTP al proprio spazio di hosting ( https://guide.shellrent.com/accedere-al-servizio-ftp-del-proprio-dominio/ ) Una volta fatto accesso, vedremo 2 cartelle (3, se sono presenti terzi livelli): www […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Alcuni servizi Web Hosting Shared Linux  danno la possibilità di creare utenze FTP aggiuntive, utili ad esempio per consegnare a terzi gli accessi ad uno spazio specifico sul quale visualizzare o caricare contenuti.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Da Pannello di Controllo Manager è possibile ripristinare in totale autonomia un backup di un servizio Web Hosting acquistato, ed legato ad un dominio specifico.
I backup, dipendentemente dalla tipologia del piano di Web Hosting attivo, saranno disponibili e suddivisi in:

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]