Configurazioni

Questa guida spiega come integrare il servizio SecureMail by LibraESVA in Google Workspace, affinché possa proteggere le caselle di posta degli utenti Workspace. Si tratta di un'introduzione generale: qui troverai elencati i prerequisiti necessari e i vari step da seguire, ciascuno con il rimando alla relativa guida specifica. L’integrazione di SecureMail by LibraESVA con Google [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Questa guida ti spiega nel dettaglio tutti i passaggi necessari per poter attivare il tuo servizio SecureMail by LibraESVA su un dominio Microsoft 365. 1. Imposta il dominio sul Manager Il Dominio di destinazione (FQDN) di Microsoft 365 in genere viene trovato automaticamente dal Manager non appena vengono inseriti il Dominio mail e il Dominio [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Questa guida spiega come abilitare e configurare correttamente un server SMTP su client di posta come Outlook, Thunderbird o Mail per Mac, utilizzando i servizi Microsoft 365 ed Exchange Online. Il protocollo SMTP consente di inviare email dal proprio client, ma richiede alcune configurazioni specifiche in ambiente Microsoft. Abilitare il protocollo SMTP AUTH per l’organizzazione [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Questa guida raccoglie i dati da inserire in un client di posta (come Outlook e Thunderbird) affinché si colleghi alle caselle email di un Web Hosting o Hosting Mail acquistato su Shellrent. Nota bene che questa guida non illustra l'intera procedura di configurazione, che è diversa per ogni client di posta. Raccoglie soltanto i valori [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Prima di configurare una tua casella di posta Shellrent su Gmail, verifica che sia installato il certificato SSL (puoi seguire questa guida: Gestire i certificati SSL per le email). Per procedere alla configurazione: Apri Gmail da desktop. In alto a destra, clicca su “Impostazioni” e su “Visualizza tutte le impostazioni”. Seleziona la scheda “Account e importazione”. Nella […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Questa guida spiega come configurare il client di posta Outlook 2016 di Office365 per un hosting condiviso ospitato presso Shellrent utilizzando la funzione di configurazione automatica di Outlook autodiscover o semplicemente configurando la casella inserendo manualmente i dati.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Una volta aperto il programma cliccare in alto a sinistra su “File“. Dalla voce del menu “Informazioni premere su “Impostazioni Account” e successivamente su “Gestione Profili”

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Nella guida corrente vedremo come configurare un account di posta tramite POP o IMAP sul client di posta “Mozilla Thunderbird”, uno dei software gratuiti più utilizzati disponibile in rete.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Questa guida spiega passo passo come configurare un server SMTP su un client di posta. Prenderemo come esempi Mozilla Thunderbird e Outlook 2013, ma il procedimento di fondo è il medesimo per altri programmi di posta. Anzitutto, assicurati di avere a portata di mano le credenziali del server che ti sono state fornite al momento […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Per configurare la casella di posta è necessario che sia attiva la connessione Internet, il tuo device infatti si connetterà all’IMAP o POP server per verificare la correttezza dei dati inseriti. La configurazione consigliata per i dispositivi mobile è IMAP, in quanto permette di mantenere sincronizzata la posta con più dispositivi (anche essi dovranno essere […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Come configurare outlook, e utilizzare al meglio la posta elettronica sul proprio pc. Guida creata per Outlook 2010.

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Come configurare outlook, e utilizzare al meglio la posta elettronica sul proprio pc. Guida creata per Outlook 2010

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]