Come configurare un server SMTP su un client di posta

Come configurare un server SMTP su un client di posta
Aggiornata 9 mesi fa
Tempo di lettura: 2 minuti

Questa guida spiega passo passo come impostare un server SMTP sul proprio client di posta.
Utilizzeremo come esempio Mozilla Thunderbird e Outlook 2013, ma il ragionamento di fondo è lo stesso per altri programmi di posta.
Anzitutto abbiate cura di avere a portata di mano le credenziali del server che vi sono state consegnate al momento dell’attivazione della macchina.
Riportiamo un esempio qui sotto:

HOST: nomeserver.serverlet.com
IP: 192.168.0.1
URL: https://nomeserver.serverlet.com/postfixadmin/login.php
USER: [email protected]
PASS: p455w0rd_53rv3r

– l’HOST è il nome del server e sarà anche il parametro da inserire nel client sul server in uscita;
– l’URL riporta alla pagina di gestione dell’account che viene consegnato. Prestate attenzione quando dovete accedere con l’utenza [email protected], cliccate sulla dicitura in grigio “Gli utenti devono cliccare qui per entrare nella propria sezione“;
– l’utente e la password fornite fanno riferimento all’utenza che serve per l’autenticazione sul server SMTP.

Partiremo con l’inserimento del server su Mozilla Thunderbird.

– fate click su Strumenti quindi impostazioni account;

mozilla_strumenti_impostazioni_acc_X

– selezionate l’ultima voce “server in uscita (SMTP)” e scegliete sulla destra “aggiungi”;

mozilla_smtp_home

– compilate la form che compare con i dati forniti alla consegna del server, impostando come sicurezza della connessione STARTTLS e autenticazione con password normale quindi OK;

mozilla_config_smtp

– selezionate la casella con la quale si vuole utilizzare l’SMTP e cambiatelo in basso a destra dall’apposito menu a tendina e cliccare su OK.

mozilla_select_server

Fatto questo avrete configurato l’SMTP acquistato per una casella, basterà poi cambiare l’SMTP utilizzato sulle altre seguendo lo stesso procedimento.

Il primo invio richiederà l’accettazione del certificato e seguente richiesta password per l’utenza [email protected], utilizzate quella fornita nella mail, in tal caso “p455w0rd_53rv3r”.

Configurazione su Outlook 

– selezionate la voce File in alto a sinistra, quindi impostazioni account, come nelle immagini seguenti:

img1

img2

– selezionate l’account sul quale desiderate impostare il server SMTP e cliccate su “cambia”;

img3

– modificate il nome del server in uscita con quello indicato nella mail, successivamente andate su altre impostazioni;

img4

– andate sulla voce in alto “Server di posta in uscita” e selezionate “accedi con”, riempiendo i campi dell’utente e password con quelli forniti inizialmente, convalidate quindi con “OK”.

img5

In alcuni casi, il provider con cui vi collegate ad Internet potrebbe non consentire l’utilizzo della porta 587. In caso di errore nella configurazione proposta, inserite come porta il valore 25 e impostate la sicurezza della connessione su Nessuna, anziché START/TLS.

In caso non doveste riuscire a configurare il tutto correttamente o riscontraste qualsiasi tipo di problema, non esitate ad aprire un ticket di assistenza tecnica.

Tags:
Stampa questa guida
Leave A Comment

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.