Come configurare una casella di posta su devices Android

Come configurare una casella di posta su devices Android
Aggiornata 9 mesi fa
Tempo di lettura: < 1 minuto

Per configurare la casella di posta è necessario che sia attiva la connessione internet, il tuo device infatti si connetterà all’imap o pop server per verificare la correttezza dei dati inseriti.

Puoi utilizzare la tua casella Shellrent configurata creata il pannello manager.shellrent.com o mail.nomedominio.est (es.: mail.pippo.com) sul tuo dispositivo Android secondo il protocollo IMAP oppure POP3.

La configurazione consigliata per i dispositivi mobile è IMAP, in quanto permette di mantenere sincronizzata la posta con più dispositivi (anche essi dovranno essere configurati in IMAP).

Per iniziare, andare nelle“Applicazioni” e selezionare “Email”: in base al brand del dispositivo,  l’App deputata alla gestione dei messaggi di posta elettronica potrebbe avere un nome diverso.

Toccare “Aggiungi account”, nella schermata seguente inserire l’indirizzo email, la relativa password quindi toccare il pulsante “Avanti”.

Selezioniamo IMAP.

Verificare che i dati siano corretti:

Nome utente: il tuo indirizzo di posta
Password: la tua password (non visibile)
Server IMAP (o POP3): imap.nomedominio.est (es.: imap.google.com, imap.pippo.it)
Porta: 143 per IMAP

***Possiamo verificare l’esattezza della password da webmail.nomedominio.est (es.: webmail.google.com, webmail.pippo.it).

Se i dati inseriti sono corretti, verificare la configurazione del server di posta in uscita.

Server SMTP: smtp.nomedominio.est
Porta: 587
Richiedi accesso: selezionato
Nome utente: il tuo indirizzo di posta
Password: la tua password (non visibile)
Inserire il nome per il tuo account ovvero il nome che sarà visualizzato nei messaggi di posta inviata.

Quindi selezionare “Fine” per completare la configurazione.

In alcuni casi, il provider con cui vi collegate ad Internet potrebbe non consentire l’utilizzo della porta 587. In caso di errore nella configurazione proposta, inserite come porta il valore 25 e impostate il Tipo protezione su Nessuna, anziché START/TLS.

Qualora si riscontrassero problemi di connessione verificare l’esattezza dei dati e verificare lo stato del dominio (in trasferimento, scaduto, appena registrato).

postainarrivo_android postauscita_android

Stampa questa guida
4 thoughts on “Come configurare una casella di posta su devices Android”
  • AlessandroLeMura says:

    Volevo congratularmi con voi, siete di un operatività incredibile, ho chiesto ieri delucidazioni riguardo la configurazione dell’email su android e oggi c’è già l’articolo pubblico e dettagliato passo per passo.. Complimenti, consiglierò il vostro servizio hosting a tutti, non è la prima volta che fornite rapide soluzioni 🙂

    25 Novembre 2013 at 18:16
  • Ho provato a seguire la procedura di configurazione account di posta su blackberry Q10, ma non mi funziona. Potreste cortesemente fornirmi i dati IMAP (indirizzo server, numero di porta, prefisso percorso IMAP, ecc..) PER BLACKBERRY Q10? Grazie

    19 Maggio 2014 at 22:16
    • Shellrent says:

      Ciao Michele,

      sicuramente la soluzione migliore è contattarci direttamente tramite l’area di supporto tecnico. Tieni presente che la configurazione di Blackberry deve essere fatta sul portale BIS del tuo operatore (Vodafone, TIM o TRE). I dati di connessione IMAP e POP li puoi trovare nel pannello di controllo alla voce EMAIL.

      22 Maggio 2014 at 16:46
  • Stefano Semeria says:

    Buongiorno,
    ho provato a configurare la posta sul mio android tramite gmail, ma non mi accetta il certificato.
    Avevo letto a novembre dell’anno scorso che c’erano dei problemi ed effettivamente ogni volta che mandavo una email dal cellulare risultava “spam”, ora non funziona proprio più!

    4 Maggio 2020 at 11:40
Leave A Comment

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.