Configurare la posta elettronica su Outlook 2010

Configurare la posta elettronica su Outlook 2010
Aggiornata 9 mesi fa
Tempo di lettura: 2 minuti

Come configurare outlook, e utilizzare al meglio la posta elettronica sul proprio pc.

Guida creata per Outlook 2010.

1. Una volta aperto il programma cliccare in alto a sinistra su “File“:

2. Dalla voce del menu “Informazioni premere su “Impostazioni Account” e successivamente su “Gestione Profili”:

3. Nel nuovo riquadro che apparirà cliccare su “Account di posta elettronica…”:
4. Cliccare su “Nuovo” per aggiungere un nuovo account di posta elettronica:

5. Mantenere selezionato “Account di posta elettronica”, compilare i restanti dati con quelli della propria casella e premere infine su Avanti:

6. Attendere che il client reperisca autonomamente le configurazioni di posta necessarie e premere Fine al termine della procedura:

Se vuoi imparare a configurare Outlook, la prima cosa che devi fare è impostare un account di posta elettronica che deve esser stato precedentemente creato presso il pannello manager.

Se stai avviando Outlook per la prima volta, il programma richiederà in automatico l’impostazione di un account e-mail mediante una semplicissima procedura guidata.

In caso contrario, devi cliccare prima sul pulsante “File” (collocato in alto a sinistra) e poi su Aggiungi account per avviare la prima configurazione di Outlook.

Ora, per configurare correttamente il tutto, segui la procedura guidata che ti viene proposta.

Digita il tuo nome, il tuo indirizzo di posta elettronica e la password usata per proteggere l’account (impostata precedentemente nel pannello manager), e clicca sul pulsante Avanti per lasciare al programma il compito di impostare i server per la posta in entrata e la posta in uscita.

IMPORTANTE: Qualora Outlook non riuscisse a collegarsi ai server del tuo account di posta elettronica, esegui una configurazione manuale mettendo il segno di spunta accanto alla voce “Configura manualmente le impostazioni del server” o “tipi di server aggiuntivi”.

Ora basterà digitare i relativi server che sono:

  • server: imap.nome_dominio.it –> porta: 143
  • server: smtp.nome_dominio.it –> porta: 587
  • server: pop3.nome_dominio.it –> porta: 110

N.B. “nome_dominio.it” andrà sostituito con il nome del proprio dominio attivo presso il nostro servizio.

Inoltre sarà necessario impostare l’ autenticazione del server in uscita (per il server della posta in uscita) utilizzando gli stessi parametri della posta in arrivo.

Una volta ultimato il tutto, Outlook, sarà pronto per l’utilizzo!

In alcuni casi, il provider con cui vi collegate ad Internet potrebbe non consentire l’utilizzo della porta 587. In caso di errore nella configurazione proposta, inserite come porta il valore 25 e impostate la sicurezza della connessione su Nessuna, anziché STARTTLS.

Parametri di configurazione:

  • pop.nomedominio.est porta 110
  • imap.nomedominio.est porta 143
  • smtp.nomedominio.est porta porta 587
Tags:
Stampa questa guida
9 thoughts on “Configurare la posta elettronica su Outlook 2010”
  • Carlo says:

    Buonasera,

    non riesco a configurare la posta in ARRIVO con le impostazioni da Voi indicate, ecco l’errore di outlook: “accedi a server della posta in arrivo (IMAP): impossibile connettersi al server”

    6 Agosto 2014 at 16:47
    • Shellrent says:

      Ciao Carlo, ti consigliamo di farci un colpo di telefono e parlare con il nostro supporto tecnico.

      6 Agosto 2014 at 16:49
      • Carlo says:

        Mi è stato detto che per “politica aziendale” non posso ricevere supporto telefonico, anche se si tratta di una delucidazione riguardo la vostra guida.

        6 Agosto 2014 at 17:02
      • Shellrent says:

        Ciao Carlo, mi sembra davvero strano. L’assistenza non viene negata a nessuno sopratutto con un motivo come quello che ci hai descritto. Contattaci pure e chiedi di parlare con il Sig. Sergio così possiamo capire che cos’è successo assieme.

        6 Agosto 2014 at 17:12
      • Carlo says:

        L’operatore non ha saputo aiutarmi, dovrei inviare una e-mail al vostro supporto tecnico.

        6 Agosto 2014 at 17:24
      • Shellrent says:

        Ciao Carlo,

        ho appena parlato con il team di supporto. Sergio sta aspettando la tua chiamata.

        6 Agosto 2014 at 17:25
  • cristiana pellegrino says:

    Non riesco più ad inviare email nè dal pc nè dal cellulare; ricevo sempre sia sul pc che sul cellulare.
    Non ho cambiato nessuna impostazione, ma dall’oggi al domani non ho più potuto lavorare nè con un indirizzo nè con l’altro.
    Cosa posso fare?

    8 Novembre 2018 at 18:00
  • riva fausto says:

    non riesco a inviare mail con il cellulare

    21 Aprile 2020 at 19:54
Leave A Comment

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.