tecnico

Questa guida spiega come rimuovere in modo massivo le vecchie email da una casella di posta, così da liberare velocemente spazio di archiviazione. Prima di tutto, effettua il login dalla webmail Shellrent inserendo le tue credenziali. Pulizia cartelle Tanto per cominciare, potresti ripulire la cartella che contiene la posta inviata. 1. Scegli la cartella 2. [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Navighiamo sulla nostra webmail.nomedeldominio.est, un rapido esempio qui sotto: webmail.pippo.com Eseguiamo l’accesso con l’indirizzo email e le credenziali da noi scelte alla creazione della stessa: Una volta fatto l’accesso selezioniamo il messaggio del quale desideriamo estrapolare il codice sorgente. Clicchiamo sulla voce “Dettagli” evidenziata nell’immagine qui sotto: E successivamente clicchiamo su “Tutte le intestazioni…”:   […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Il vostro sistema windows ha una risorsa di rete montata, ma non siete sicuri se questa sia montata in NFS o Samba(SMB) ? Vediamo come scoprirlo velocemente. Per verificare il tutto vi basta andare su risorse del computer, fare click con il tasto destro sulla risorsa di rete e andare su “Proprietà”. Vi si aprirà […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Come indicato nella guida Configurare Windows per l’uso di SAMBA o NFS sul servizio Shellrent Cloud Storage in alcuni casi la configurazione di uno storage NFS su Windows Server 2012 genera dei problemi di permessi. Nei casi riscontrati, pur impostando i permessi di default a “777”, ovvero tutti gli utenti hanno il permesso di scrittura […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

In questa guida illustreremo come utilizzare il servizio Cloud Storage su sistemi Windows. Avete già configurato il vostro storage, ma non vi ricordate se in NFS o Samba, su Windows? Ecco una guida utile. NOTA BENE: a causa del funzionamento intrinseco dei sistemi NFS e Samba (SMB), una volta configurato il server con uno di […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Prima di acquistare un nome a dominio già registrato è importante verificare la sua”storia”. Cosa vuol dire? Quando decidi di comprare un nome a dominio da terzi, è bene verificare la sua storia passata, in modo che non possa compromettere i tuoi affari e la tua reputazione. Magari in passato può esser stato utilizzato per […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Il servizio di Whois è un protocollo di rete che da informazioni sull’intestatario di un dominio e indica il provider (Maintainer) internet su cui è registrato. In passato solo un amministratore di sistema era in grado di effettuare un whois tramite riga di comando da una qualsiasi console basata su linux. Ad oggi invece, esistono molteplici […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

I domini con le seguenti estensioni sono soggetti a un processo di verifica dell’indirizzo email dell’intestatario del dominio: contatto Registrant o “registrante”

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Procediamo per prima cosa con lo scaricare i file del nostro sito web dal nostro Web Hosting Linux. Per farlo accediamo via FTP tramite programma apposito, quale Filezilla o Cyberduck. Per reperire i dati colleghiamoci al manager: manager.shellrent.com Selezioniamo il servizio dalla voce “Web Hosting” che troviamo sulla sinistra del pannello: Quindi premiamo sul pulsante […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Procediamo per prima cosa con lo scaricare i file del nostro sito web dal nostro Web Hosting Linux. Per farlo accediamo via FTP tramite programma apposito, quale Filezilla o Cyberduck. Per reperire i dati colleghiamoci al manager: manager.shellrent.com Selezioniamo il servizio dalla voce “Hosting” che troviamo sulla sinistra del pannello: Quindi premiamo sul pulsante dettagli, […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Procediamo per prima cosa con lo scaricare i file del nostro sito web dal nostro Web Hosting Windows. Per farlo accediamo via FTP tramite programma apposito, quale Filezilla o Cyberduck. Per reperire i dati colleghiamoci al Pannello Manager. Selezioniamo il servizio dalla voce “Web Hosting” che troviamo sulla sinistra del pannello, quindi premiamo sul pulsante […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Procediamo per prima cosa con lo scaricare i file del nostro sito web dal nostro Web Hosting Linux. Per farlo accediamo via FTP tramite programma apposito, quale Filezilla o Cyberduck. Per reperire i dati colleghiamoci al Pannello Manager. Selezioniamo il servizio dalla voce “Web Hosting” che troviamo sulla sinistra del pannello, selezionando poi il servizio [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]