Attivare una Casella PEC dopo l’acquisto

Attivare una Casella PEC dopo l’acquisto
Aggiornata 7 mesi fa
Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo aver acquistato una Casella PEC è necessario inserire alcuni dati per poter completare la sua
attivazione. Riceverai un’email appena sarà richiesto il tuo intervento per completare questi dati.

Scegliere il nome della casella

Per prima cosa è necessario selezionare:

• Lo username della casella PEC (prima della @)
• Il dominio sul quale attivare la casella PEC (dopo la @)

Puoi selezionare uno dei domini standard (pubblici, ad esempio “lapec.pro”).

Oppure, se ne hai, puoi selezionare uno dei tuoi domini già certificati (per saperne di più clicca qui).

Se hai acquistato una nuova Certificazione Dominio PEC (cioè l’hai acquistata da poco e ancora il dominio
non si è certificato) e desideri attivare questa Casella PEC sul nuovo dominio che stai certificando,
troverai il dominio indicato come “(Dominio da certificare)”: seleziona quella voce in modo che, una volta
certificato quel nuovo dominio, la Casella PEC verrà registrata con quel dominio.

Inserire i dati titolare

Dopo che hai inserito il nome della casella (username) e selezionato il dominio, fai click su Conferma.

Compariranno tutti i campi per l’inserimento dei dati dell’intestatario della Casella PEC.

Puoi selezionare un titolare già esistente (se hai già registrato altre Caselle PEC oppure Certificazioni
Dominio PEC) oppure inserire i dati di un nuovo titolare.

Casi di errore

Una volta scelti il nome e il dominio della Casella PEC, fai click su Conferma. Verranno effettuate delle
verifiche automatiche e successivamente potrai proseguire con l’inserimento dei dati dell’intestatario della casella.

Potrebbero però verificarsi alcuni errori, di seguito spiegati.

Casella non disponibile per il dominio selezionato

Significa che la casella PEC non è registrabile: devi selezionare un dominio differente oppure cambiare il
nome (username) della casella.

Solitamente questo errore indica che quell’indirizzo email PEC esiste già.

Casella PEC non acquistabile con il dominio selezionato

Significa che la Casella PEC non esiste, ma è stato selezionato un dominio PEC che non è gestito (es. “pec.it”
o “gigapec.it”).

Alcuni domini sono utilizzabili solo per trasferire la Casella PEC in Shellrent, non per nuove registrazioni.

In questo dovresti selezionare un dominio differente, a scelta tra quelli da te già certificati oppure uno di
quelli standard (pubblici): lapec.pro, postacert.eu oppure jetpec.it

Trasferimento di una Casella PEC

La necessità di trasferire una Casella PEC viene rilevata automaticamente.

Se la Casella PEC esiste già e deve quindi essere trasferita in Shellrent, oltre all’inserimento dei dati
intestatario è richiesta anche la compilazione di alcuni moduli da caricare prima di poter procedere
all’attivazione.

Devi prima scaricare i due documenti facendo click sui bottoni (sono due file PDF).

Una volta scaricati i due documenti, dovrai compilarli e caricarli compilati e firmati nei rispettivi campi:
Documento di trasferimento e Modulo d’ordine.

Inoltre dovrai caricare una copia del tuo Documento d’identità.

Una volta caricati i documenti, fai click su Salva per completare l’attivazione: impiegherà qualche giorno
per completarsi se i documenti sono stati compilati correttamente.

Trasferimento di una Certificazione Dominio PEC

Se la Casella PEC che stai attivando esiste già in quanto appartenente a un Dominio PEC la cui
certificazione è in corso di trasferimento (e quindi stai attivando anche la Certificazione Dominio PEC),
allora il trasferimento della Casella PEC sarà contestuale al trasferimento della Certificazione Dominio
PEC.

Per saperne di più, leggi la nostra guida su come attivare la tua Certificazione Dominio PEC e come trasferirla.

Dopo l'attivazione: carica il Modulo d'Ordine

Al termine dell’attivazione della Casella PEC è necessario caricare il proprio Documento d’identità e il Modulo d’Ordine compilato e firmato.

Scarica il Modulo cliccando sul link e concludi l’attivazione della tua Casella PEC

Stampa questa guida
Leave A Comment

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.