Controllare le email transitate sul tuo Hosting o sulla singola Casella Email può essere utile per vari motivi:
Verificare se un’email è stata scartata per Spam (sebbene, magari, fosse legittima)
Verificare se un’email è transitata correttamente (inviata o ricevuta), ma il client di posta non l’ha scaricata (errore del client)
Utile per determinare dove sta il problema in caso di anomalie
Consultare le statistiche di invio e ricezione
Questa funzionalità, relativamente alle email ricevute, non è disponibile se è attivo il servizio SecureMail by LibraESVA; rimane invariata per le email inviate. Le email ricevute possono essere consultate nel pannello LibraESVA ESG.
Come posso fare queste verifiche?
Accedi al tuo servizio Hosting tramite il menu laterale “Hosting”
Puoi fare click su “Email” dal menu laterale:
Controlla le due voci “Email inviate” e “Email ricevute”:
Se vuoi fare la verifica su una singola Casella email, accedi a quella Casella email:
E poi fai click sempre su “Email inviate” e “Email ricevute”:
Email in quarantena
Se un’email è in quarantena significa che è stata scartata dal controllo antispam:
È possibile verificare l’email in quarantena: puoi fare il download di tutte le email in quarantena:
Stati delle email
Ogni email ha un proprio Stato di valutazione:
Pulita: l’email non è spam
In quarantena: l’email è spam, è stata messa in quarantena e non verrà mai consegnata
Spammy: l’email è sospetta di essere spam, ma è comunque stata consegnata nella cartella “Spam” della casella email
Virus: l’email è individuata come virus; rimane in quarantena, non viene consegnata
Bannata: l’email non viene accettata dal sistema a causa di alcuni elementi che contiene, ad esempio file allegati con estensioni non consentite e pericolose (es. “.exe”): non viene consegnata, rimane in quarantena
Cifrata: non è stato possibile controllare l’email in quanto il suo contenuto è cifrato: viene consegnata come fosse “Pulita”
Spam: l’email è individuata come “Spam”: viene scartata e posta in quarantena (non viene consegnata, nemmeno nella cartella “Spam”)
Mime errato: l’email contiene un “MIME” (ossia l’identificativo della tipologia di contenuto) non riconosciuto; l’email viene salvata in quarantena ma comunque consegnata
Header errato: l’email contiene un “Header” (meta-dati dell’email) considerato non corretto (es. malformattato); l’email viene salvata in quarantena ma comunque consegnata
Oversize: l’email è di dimensioni eccessive da gestire per il sistema; non viene consegnata
Errore interno: casi molto rari, che avvengono quando la consegna dell’email va in errore a causa di un problema interno del server; non viene consegnata
Questa pagina fa uso di cookie. Per informazioni dettagliate sul loro utilizzo clicca su "Leggi", altrimenti puoi dare il tuo consenso continuando la navigazione sul sito o cliccando "Accetto".