Migrare la tua posta elettronica in Shellrent è facile, poiché ti forniamo il tool online gratuito Mailsync.
Prima di tutto occorre comprendere come gestisci la tua posta in arrivo, se in POP o IMAP. Se rientri nel primo caso non serve che tu segua questa guida, poiché la posta rimane salvata sui tuoi terminali, mentre se in IMAP prosegui con la lettura.
Prima di effettuare la migrazione con Mailsync, sono necessarie due condizioni:
- il mail server sorgente deve essere abilitato alla connessione IMAP;
- sul tuo server o Web hosting di Shellrent devono essere già essere state create le caselle email che intendi migrare.
Una volta aperta la pagina con Mailsync potrai procedere con la compilazioni dei campi richiesti:
Nel campo Server IMAP Sorgente dovrai indicare il nome del tuo server IMAP, ossia dello spazio in cui è attualmente ospitata la tua posta; eventualmente richiedilo al tuo vecchio hosting provider. Nel Server IMAP Destinazione sarà necessario invece copiare il nome del server IMAP che utilizzerai per gestire la posta con Shellrent:
- se hai un Web Hosting: vai alla pagina di gestione del Web Hosting, sempre dal Manager, e clicca sulla voce Zona DNS Hosting che trovi nel menù verticale del servizio, quindi copia la destinazione del record di tipo CNAME “imapmaster.serverlet.com”;
- se hai un Server (Cloud o Dedicato): in questo caso ti basta indicare l’hostname del server di posta, ossia il nome dello stesso “shxxxxx.serverlet.com”.
Ora non ti resta che inserire gli indirizzi email con le relative password per indicare dove si trovi il contenuto che vuoi migrare (casella email nel vecchio provider) e dove questo debba essere copiato (casella email creata nel Web Hosting o server di Shellrent). Clicca sui pulsanti + e – per aggiungere o togliere caselle, fino a un massimo di 10 per operazione.
Per comodità ti consigliamo di mantenere le medesime credenziali delle caselle mail sorgenti e delle destinazioni, ma non è obbligatorio. È possibile anche effettuare la migrazione su caselle diverse con credenziali diverse, se precedentemente create.
Nel campo Report della migrazione, puoi inserire la mail sulla quale riceverai il report dell’operazione, contenente eventuali errori, informazioni utili e l’esisto stesso della migrazione.
Clicca infine sul controllo per il captcha in fondo alla pagina e avvia la migrazione.A migrazione avvenuta, potrai procedere con il trasferimento del dominio. In questo modo non rischierai di perdere la ricezione di eventuali email nella fase di migrazione stessa. Eventualmente puoi avviare nuovamente Mailsync, dopo il trasferimento del dominio, per copiare la posta che ti è arrivata durante tale periodo di trasferimento.
[…] In caso al vostro dominio sia associato anche il servizio di posta, per non perdere alcuna email potete utilizzare il nostro tool gratuito https://mailsync.shellrent.com/ seguendo l’apposita guida. […]
13 Luglio 2016 at 11:24