È possibile verificare l’email in quarantena: puoi fare il download di tutte le email in quarantena:
Stati delle email
Ogni email ha un proprio Stato di valutazione:
Pulita: l’email non è spam
In quarantena: l’email è spam, è stata messa in quarantena e non verrà mai consegnata
Spammy: l’email è sospetta di essere spam, ma è comunque stata consegnata nella cartella “Spam” della casella email
Virus: l’email è individuata come virus; rimane in quarantena, non viene consegnata
Bannata: l’email non viene accettata dal sistema a causa di alcuni elementi che contiene, ad esempio file allegati con estensioni non consentite e pericolose (es. “.exe”): non viene consegnata, rimane in quarantena
Cifrata: non è stato possibile controllare l’email in quanto il suo contenuto è cifrato: viene consegnata come fosse “Pulita”
Spam: l’email è individuata come “Spam”: viene scartata e posta in quarantena (non viene consegnata, nemmeno nella cartella “Spam”)
Mime errato: l’email contiene un “MIME” (ossia l’identificativo della tipologia di contenuto) non riconosciuto; l’email viene salvata in quarantena ma comunque consegnata
Header errato: l’email contiene un “Header” (meta-dati dell’email) considerato non corretto (es. malformattato); l’email viene salvata in quarantena ma comunque consegnata
Oversize: l’email è di dimensioni eccessive da gestire per il sistema; non viene consegnata
Errore interno: casi molto rari, che avvengono quando la consegna dell’email va in errore a causa di un problema interno del server; non viene consegnata
Questa pagina fa uso di cookie. Per informazioni dettagliate sul loro utilizzo clicca su "Leggi", altrimenti puoi dare il tuo consenso continuando la navigazione sul sito o cliccando "Accetto".