Come cambiare i nameserver del dominio dopo la registrazione o in fase di trasferimento

Tempo di lettura: 3 minuti
Aggiornata 2 mesi fa

La modifica dei nameserver di un dominio può essere effettuata in qualsiasi momento dopo averlo attivato, oppure all’atto di trasferirlo da un altro provider a Shellrent.

Di default, tutti i nuovi domini attivati su Shellrent sono gestiti tramite i nostri nameserver standard. Vi sono tuttavia altre due opzioni possibili: gestire il dominio utilizzando Cloudflare o configurare dei nameserver esterni.

Come attivare i nameserver Cloudflare

Per procedere è necessario essere in possesso di un account Cloudflare. Se non sei ancora registrato, crea un’utenza gratuita seguendo la guida: Come creare un nuovo account su Cloudflare

Accedi alla pagina di gestione del dominio nel pannello Manager e abilita il pulsante corrispondente alla voce Nameserver Cloudflare:

Per configurare correttamente i nameserver di Cloudflare dovrai indicare:

  • L’indirizzo email del tuo account Cloudflare.
  • La Chiave API Cloudflare, che puoi recuperare all’interno del tuo account (scopri come recuperarla).

La Chiave API sarà conservata in modo sicuro e cifrato e verrà utilizzata limitatamente alla Zona DNS del dominio in cui è stata abilitata esclusivamente per le funzionalità disponibili nel pannello Manager.

Come impostare nameserver esterni

Per configurare dei nameserver esterni, abilita la corrispondente funzione:

Inserisci da 2 a 4 hostname. Assicurati che ogni hostname sia univoco e che nessuno di essi corrisponda al nome del dominio su cui stai applicando questa configurazione.

Configurazione nameserver esterni

Dopo aver abilitato i nameserver esterni è possibile tu debba modificare anche i Record DNS per poter continuare a utilizzare correttamente i tuoi servizi attivi. Se sarà questo il caso, riceverai delle notifiche via email in cui ti verrà chiesto di procedere in tal senso.

Abilitare i nameserver esterni potrebbe rendere necessaria la modifica dei record DNS, nel caso i tuoi servizi attivi li richiedessero per funzionare correttamente. In questo caso riceveresti delle notifiche via email con le istruzioni su come procedere.

Una volta impostati i nameserver esterni, l’attivazione o il rinnovo dei certificati SSL potrebbero non avvenire più in automatico e richiedere invece un tuo intervento manuale.

L’operazione di modifica dei nameserver richiede generalmente pochi minuti. È tuttavia possibile che talvolta impieghi alcune ore. Questo perché l’aggiornamento viene notificato al Registro competente, i cui tempi di elaborazione possono variare.

In ogni caso, un’email ti avviserà non appena l’aggiornamento sarà completato.

Quando viene effettuato il trasferimento di un dominio da un altro provider a Shellrent, il pannello Manager imposta automaticamente i nameserver predefiniti: ns1.serverlet.com, ns2.serverlet.com e ns3.serverlet.it.

È tuttavia possibile scegliere di mantenere i nameserver personalizzati precedenti al trasferimento.

I nameserver personalizzati devono essere configurati mentre il dominio si trova nello stato “Da completare”. È importante effettuare questa operazione prima di cliccare su Salva dati inseriti nella pagina di attivazione del dominio.

Accedi alla pagina di attivazione del dominio dal pannello Manager e clicca sulla voce Scegli nameserver in basso a destra.

Trasferimento nameserver step1

Sostituisci i nameserver predefiniti e aggiorna il relativo campo IPv4 (può anche essere lasciato vuoto). Per confermare le modifiche, clicca su Salva.

Trasferimento dominio nameserver

È richiesto l’inserimento di un minimo di 2 fino a un massimo di 4 nameserver. Ogni hostname dev’essere univoco e in nessun caso può coincidere con il dominio su cui viene applicata questa configurazione.

Dove visualizzare i nameserver impostati

Per visualizzare i nameserver attivi di un dominio registrato presso Shellrent, accedi alla pagina di gestione nel pannello Manager.

All’interno del box che raccoglie le informazioni del dominio, è possibile visualizzare i nameserver attualmente impostati.

Nel box Funzionalità DNS e Nameserver è possibile visualizzare la tipologia di nameserver abilitati:

Tags:
[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]