In questa guida vedremo come creare una regola personalizzata per filtrare le email attraverso la nostra webmail. Per prima cosa effettuate l’accesso al web client seguendo questa guida https://guide.shellrent.com/accedere-al-servizio-webmail-del-proprio-dominio/ Una volta fatto l’accesso premiamo in alto a destra sulla voce Impostazioni: Quindi premiamo sull’ultima voce Filtri nella colonna a sinistra: Per creare un nuovo […]
Prima di configurare una tua casella di posta Shellrent su Gmail, verifica che sia installato il certificato SSL (puoi seguire questa guida: Gestire i certificati SSL per le email). Per procedere alla configurazione: Apri Gmail da desktop. In alto a destra, clicca su “Impostazioni” e su “Visualizza tutte le impostazioni”. Seleziona la scheda “Account e importazione”. Nella […]
Questa guida spiega come configurare il client di posta Outlook 2016 di Office365 per un hosting condiviso ospitato presso Shellrent utilizzando la funzione di configurazione automatica di Outlook autodiscover o semplicemente configurando la casella inserendo manualmente i dati.
Questa guida fornisce alcune indicazioni utili in caso i messaggi inviati vengano inseriti nella cartella Spam (o non vengano consegnati affatto) da servizi di ricezione come @gmail.com, @yahoo.com,…
Capita spesso di avere la necessità di salvare sul proprio computer uno o più E-Mail, ma a volte, ad esempio in caso di mail cancellate, può essere utile l’operazione inversa. Ecco come procedere. Esportare una o più E-Mail Dopo aver effettuato accesso alla vostra mail è sufficiente selezionare le mail da esportare, cliccando sulle stesse […]
Una volta aperto il programma cliccare in alto a sinistra su “File“. Dalla voce del menu “Informazioni premere su “Impostazioni Account” e successivamente su “Gestione Profili”
Le DNSBL (Domain Name System BlackLists) sono liste pubbliche che servono per aiutare a combattere lo SPAM. Solitamente l’invio di SPAM viene effettuato da malintenzionati sfruttando servizi altrui, ad esempio un sito web compromesso, oppure un server o un pc infettato da malware. Quando riescono a prenderne il controllo, iniziano ad inviare una gran quantità di […]