Domini

Con DNSSEC aumenterai la sicurezza del tuo dominio limitando notevolmente il rischio di attacchi ai danni tuoi e dei tuoi clienti o utenti. DNSSEC è disponibile solo per Domini che hanno Nameserver: “Standard” o “Esterni”. I domini con DNS “Cloudflare” attivato tramite il Manager con l’apposita funzionalità non sono al momento abilitati al supporto DNSSEC. […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

La determina n. 36 del 12 febbraio 2018 prevede che il dominio .GOV.IT sia assegnato alle sole Amministrazioni centrali dello Stato. Per questo motivo, gli istituti scolastici, pubblici e privati, non possono più utilizzare questa estensione e dovranno registrare un nuovo dominio .EDU.IT. La registrazione di un dominio .edu.it, segue la medesima procedura di qualsiasi […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Ecco una lista delle procedure di trasferimento per le estensioni/TLD dei domini più utilizzate: Trasferimento tramite Auth Code E’ necessario richiedere al vecchio provider un Auth Code e fornirlo al nuovo. Dal pannello di controllo Manager nel servizio è possibile visualizzare o richiedere l’Auth Code. Una volta fornito l’Auth Code al provider il trasferimento viene […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Direttamente dal Pannello Manager, puoi creare uno o più template con delle zone DNS predefinite, da utilizzare come modello per reimpostare i record dei tuoi nuovi domini, in modo semplice e veloce. Nel caso tu gestisca un server, dovrai modificare i record DNS dei nuovi domini, affinché questi puntino verso la tua macchina. Questa è […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

In questa pratica guida ti spiegheremo come trasferire un dominio dal tuo vecchio provider a Shellrent. Prima di iniziare la procedura di trasferimento assicurati di: Reperire il codice alfanumerico authcode (anche authinfo o codice EPP): lo puoi richiedere al tuo precedente provider, chi ti forniva precedentemente i servizi web, consultando il suo pannello di gestione. […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

La modifica DNS impiega solitamente qualche ora per la propagazione o in alcuni casi può impiegare anche fino a 24 ore di tempo. Per verificare che il puntamento DNS sia stato propagato in tutto il mondo ci sono degli ottimi tool online che verificano l’andamento della propagazione di un dominio. Accedendo al sito WhatsMyDns (https://www.whatsmydns.net/) […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Il Record DNS SRV consente di definire un servizio fornito dal dominio. La particolarità è che questo tipo di Record DNS consente di specificare la porta, l’hostname e il protocollo che definiscono il servizio fornito stesso. Per l’inserimento di un Record DNS SRV accedi alla gestione dei Record DNS dalla pagina del tuo Dominio: Quindi, [...]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]
Vai alla guida

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Prima di acquistare un nome a dominio già registrato è importante verificare la sua”storia”. Cosa vuol dire? Quando decidi di comprare un nome a dominio da terzi, è bene verificare la sua storia passata, in modo che non possa compromettere i tuoi affari e la tua reputazione. Magari in passato può esser stato utilizzato per […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Il servizio di Whois è un protocollo di rete che da informazioni sull’intestatario di un dominio e indica il provider (Maintainer) internet su cui è registrato. In passato solo un amministratore di sistema era in grado di effettuare un whois tramite riga di comando da una qualsiasi console basata su linux. Ad oggi invece, esistono molteplici […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

Per recuperare il codice di trasferimento di un dominio (authcode/authinfo) registrato presso Shellrent, accedi al pannello Manager, vai quindi nella pagina di gestione del dominio. Una volta entrato nella pagina del dominio, clicca su “Authcode” per visualizzare il codice di trasferimento. Nel caso in cui l’estensione del tuo dominio sia un .com, .info, .net, .org, […]

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]

I domini con le seguenti estensioni sono soggetti a un processo di verifica dell’indirizzo email dell’intestatario del dominio: contatto Registrant o “registrante”

Continua a leggere  

[print-me target=".print-target" printstyle="pom-small-black"/]