- Guide e supporto | Shellrent - https://guide.shellrent.com -

Come effettuare lo snapshot e il ripristino backup di un Cloud VPS

Tempo di lettura: 2 minuti
Aggiornata 9 mesi fa

[vc_row row_content_display=”in_grid” row_content_display_align=”left” row_type=”row” stretch_row_type=”yes”][vc_column][vc_message message_box_color=”warning” css=””]Nel luglio 2024 i servizi Cloud VPS hanno sostituito i precedenti Server Cloud. I servizi attivati in precedenza restano pienamente supportati e tutte le guide riferite ai Cloud VPS rimangono valide anche per i vecchi Server Cloud. In alcuni punti gli screen illustrativi potrebbero riportare ancora la vecchia dicitura, ma le indicazioni sono comunque corrette.[/vc_message][/vc_column][/vc_row][vc_row row_content_display=”in_grid” row_content_display_align=”left” row_type=”row” stretch_row_type=”yes” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text css=””]Questa guida illustra come creare uno snapshot e come effettuare il ripristino di un backup di un Cloud VPS.

Come creare uno snapshot

Lo snapshot è un’istantanea dello stato del server comprensiva dell’intero sistema (dati, configurazioni, file di log, ecc.) che può essere ripristinata velocemente per tornare a uno stato precedente. Questo strumento risulta utile prima di effettuare aggiornamenti o modifiche, perché consente di tornare alla situazione iniziale in caso di errori o problemi.

Dal pannello Manager, accedi alla pagina di gestione del tuo VPS e scegli la voce Snapshot presente nel menu di sinistra:

A questo punto, clicca su Nuovo Snapshot per creare un’istantanea:

Inserisci il nome da assegnare allo snapshot che stai creando e clicca su Salva per avviare la procedura. Comparirà in alto a destra un messaggio di notifica di avvio dello snapshot. Ricaricando la pagina, potrai visualizzare lo stato dell’operazione (ad esempio In creazione), la data e l’ora di avvio.

La creazione dello snapshot può richiedere alcuni minuti, a seconda del carico del server. Una volta terminata la procedura, potrai ripristinarlo o eliminarlo in modo da lasciare spazio a nuovi snapshot. Il ripristino prevede necessariamente un riavvio del server e potrebbero essere necessari alcuni minuti affinché venga completato.[/vc_column_text][vc_message message_box_color=”warning” css=””]Attenzione! Lo snapshot creato non rimarrà a disposizione a lungo, ma sarà eliminato dopo 24 ore.[/vc_message][/vc_column][/vc_row][vc_row row_content_display=”in_grid” row_content_display_align=”left” row_type=”row” stretch_row_type=”yes” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_column_text css=””]

Ripristino backup

Per ripristinare un backup, dopo aver effettuato l’accesso al tuo Cloud VPS dal pannello Manager, scegli la voce Backup:

Da quest’area potrai visualizzare i dettagli dei backup salvati, quindi la loro data di esecuzione, la ricorrenza e la data di scadenza. Per ripristinare un backup ti basterà cliccare sull’icona di ripristino e confermare l’operazione:

La procedura di ripristino potrebbe impiegare svariati minuti, in relazione alla dimensione del disco e alla quantità dei file sul vostro web server, quindi fai sempre affidamento a quanto riportato nella tabella Log Operazioni. In ogni caso, riceverai un’email di conferma dell’avvenuto ripristino al termine dell’esecuzione.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_content_display=”in_grid” row_content_display_align=”left” row_type=”row” stretch_row_type=”yes”][vc_column][vc_message css=””]In alcuni casi, il ripristino di un backup richiede un intervento manuale da parte di un nostro operatore, pertanto alcune procedure effettuate dopo le ore 18:30 potrebbero richiedere più tempo.[/vc_message][/vc_column][/vc_row]